23.09.2019
Se in un futuro, nemmeno troppo remoto, arriveremo alla fine del lavoro delle persone, occorre chiedersi come dovrà essere modificato il nostro sistema tributario per evitare che, con la fine del lavoro, ci sia anche la fine dello Stato, o, quanto meno, dello Stato come lo conosciamo oggi.
Fisco&Futuro 2019 vuole provare a dare una risposta a quesiti essenziali per il nostro futuro:
Giunto alla sua II edizione, Fisco&Futuro è il primo Forum italiano dedicato alla tassazione digitale e all’impatto delle nuove tecnologie sul fisco. L’edizione 2019 vede come temi di discussione la tassazione sui robot, il dibattito sull’Intelligenza Artificiale e le agevolazioni alla digitalizzazione delle imprese.
Fisco&Futuro è un nuovo punto di riferimento per tutti coloro - professionisti e non - che vogliono avere oggi una visione della fiscalità di domani.
Un appuntamento imperdibile che vedrà confrontarsi i più accreditati e autorevoli esperti del settore all’interno in una cornice unica.
Nel corso della mattinata presso la Sala Codici e la Sala Plebisciti del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino si svolgeranno workshop e percorsi di approfondimento tematico.
Nel pomeriggio il main event si terrà presso il Teatro Carignano di Torino.
L’evento si terrà il 23 settembre 2019 dalle 14:30 alle 19:00 presso il Teatro Carignano di Torino, e vedrà a confronto alcuni tra i massimi esperti nell’ambito della fiscalità, delle imprese e delle nuove tecnologie.
Via Accademia delle Scienze, 5
10123 Torino TO
Piazza Carignano, 6
10123 Torino TO